

ENRICO SPADARO
Enrico Spadaro ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dell'arte nella bottega di Massimo Catalani, dal 2015, a Roma. Dopo aver conseguito la laurea in Architettura nel 2017, presso l’Università “La Sapienza”, fa ritorno alla sua città natale: Modica. È qui che ha luogo la prima sperimentazione fattiva della propria arte, lavorando impasti materici eterogenei, fulcro della tecnica con la quale realizza le proprie opere.
Marmo di Carrara, sabbie e pigmenti compongono e danno forma a quadri materici e ricchi di smussature, caratterizzati da rilievi tattili, percepibili non solo visivamente.
Nella sua ricerca artistica cerca di dare una visione d'insieme, sì distorta dalla matericità, ma anche veritiera. Sono volti e forme lacerati dal tempo e dall'uso della spatola, usata per scavare dentro: fisicamente e figurativamente.

Guardala
marmo di Carrara, sabbia vulcanica dell'Etna, sali fotoluminescenti e pigmenti su tavola di pioppo 60 x 83 cm
codice 1201
Senza tempo
marmo di Carrara, sabbia vulcanica dell'Etna e pigmenti su tavola di pioppo- 60 x 83 cm
codice 1202


Calliope
marmo di Carrara e sabbia vulcanica dell'Etna su MDF - 60 x 80 cm
codice 1203
Petali su fiore
marmo di Carrara e pigmenti su tavola di pioppo- 100x60 cm
codice 1204

